Il castello rivive insieme ai gruppi di rievocazione medievale degli Elefanti, Starkenberg e Niedertor!
10:00 - 18:00
Oltre alle mostre temporanee, all’interno del Castel Roncolo di Bolzano, si svolgono numerose manifestazioni culturali e musicali.
Da ormai moltissimi anni, tra giugno e luglio, hanno luogo ad esempio le KLANGfesteMUSICALI organizzate dal Südtiroler Kulturinstitut.
Rispettivamente in estate e in autunno si tengono Castelronda e la Lunga notte dei Musei, due importanti occasioni per immergersi nei castelli e nei musei della conca bolzanina.
Il castello rivive insieme ai gruppi di rievocazione medievale degli Elefanti, Starkenberg e Niedertor!
10:00 - 18:00
A 25 anni dalla riapertura di Castel Roncolo una nuova mostra offre l’occasione di approfondire il significato degli affreschi e di immergersi con tutti i sensi nel Medioevo.
Gli affreschi di quello che oggi è conosciuto come il “maniero illustrato” stupiscono infatti per l’eccezionale stato di conservazione e attirano ogni anno visitatori da tutto il mondo: commissionati dai Vintler, una ricca famiglia di mercanti bolzanini, essi celebrano gli ideali di nobiltà e cavalleria attraverso le raffigurazioni di tornei, danze, giochi e famose leggende.
Il nuovo percorso allestito nell’ala orientale del castello prende quindi avvio da queste tematiche per proporle in maniera più contemporanea, interattiva e adatta a diversi tipi di pubblico.
Orario: 11:30
Visita guidata per famiglie: alla scoperta di Castel Roncolo
Una piccola caccia al tesoro da fare tutti assieme tuffandosi nella storia di Castel Roncolo e dei suoi affreschi
10 € a persona (gratuito per i bambini)
Senza prenotazione fino ad esaurimento posti